Cos'è citto maselli?

Citto Maselli

Citto Maselli, pseudonimo di Francesco Maselli (Roma, 9 dicembre 1930 – Roma, 5 marzo 2023), è stato un regista, sceneggiatore, e critico cinematografico italiano.

La sua carriera è caratterizzata da un forte impegno politico e sociale, e da un'attenzione particolare alle problematiche del mondo del lavoro e delle classi subalterne. Maselli è considerato uno dei registi più importanti del cinema politico italiano.

Carriera:

  • Inizia la sua carriera come assistente di alcuni importanti registi come <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antonioni">Antonioni</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Visconti">Visconti</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rossellini">Rossellini</a>.
  • Il suo primo lungometraggio è Gli sbandati (1955), ambientato durante la Seconda guerra mondiale.
  • Negli anni '60 realizza alcuni dei suoi film più importanti, come I delfini (1960) e Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo! (1967).
  • Negli anni '70 si dedica prevalentemente al cinema politico, realizzando film come Lettera aperta a un giornale della sera (1970) e Il sospetto (1975).
  • Negli anni successivi continua a realizzare film e documentari, mantenendo sempre un forte impegno sociale.
  • È stato anche critico cinematografico e autore di saggi sul cinema.

Tematiche principali:

  • Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mondo%20del%20lavoro">mondo del lavoro</a> e le condizioni dei lavoratori.
  • La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lotta%20di%20classe">lotta di classe</a> e le disuguaglianze sociali.
  • La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/politica">politica</a> italiana e i suoi problemi.
  • La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/resistenza">Resistenza</a> e la Seconda guerra mondiale.

Filmografia Selezionata:

  • Gli sbandati (1955)
  • I delfini (1960)
  • Le adolescenti (1960)
  • Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo! (1967)
  • Lettera aperta a un giornale della sera (1970)
  • Il sospetto (1975)
  • Storia d'amore (1986)
  • Codice privato (1988)
  • Il segreto (1990)
  • Ombre rosse (1994)
  • Il compagno (2007)
  • Civico Zero (2007)